Calcolatore GMI in A1C

Categoria: Diabete

Converti tra Indicatore di Gestione della Glucosio (GMI) e valori stimati di A1C. Il GMI è calcolato dai dati del monitoraggio continuo della glucosio (CGM) e fornisce una stima di quale potrebbe essere il tuo A1C basato sulle letture medie della glucosio negli ultimi 2-3 mesi.

Inserimento Dati della Glucosio

mg/dL
Intervallo tipico: 70-180 mg/dL (3.9-10.0 mmol/L)

Informazioni Aggiuntive

%
Percentuale di tempo in cui la glucosio era 70-180 mg/dL
%
Coefficiente di variazione (Deviazione Standard/Media × 100)
%
Percentuale di tempo in intervallo ipoglicemico
%
Percentuale di tempo in intervallo iperglicemico

Intervalli di Riferimento

Obiettivo A1C
<7.0%
Raccomandazione ADA per la maggior parte degli adulti
Obiettivo Tempo in Intervallo
>70%
Consenso internazionale
Rischio di Bassa Glucosio
<4%
Tempo sotto 70 mg/dL
Variabilità della Glucosio
<36%
Obiettivo CV per stabilità

Che cos'è il Calcolatore GMI in A1C?

Il Calcolatore GMI in A1C è uno strumento di gestione del diabete che aiuta a stimare la percentuale di A1C di una persona utilizzando i suoi livelli medi di glucosio, o Indicatore di Gestione del Glucosio (GMI). Colma il divario tra il monitoraggio quotidiano della glicemia e i marcatori a lungo termine del diabete, supportando gli utenti nel prendere decisioni informate sul loro controllo glicemico.

Questo calcolatore è particolarmente utile per le persone che utilizzano Monitor di Glucosio Continuo (CGM) e vogliono capire come i loro recenti schemi di glucosio possano essere correlati ai valori di A1C riportati in laboratorio.

GMI (%) = 3.31 + 0.02392 × Glucosio Medio (mg/dL)

A1C Stimato (%) = (Glucosio Medio (mg/dL) + 46.7) ÷ 28.7

A1C IFCC (mmol/mol) = (A1C (%) - 2.15) × 10.929

Come Usare il Calcolatore

  • Seleziona il tipo di calcolo che desideri eseguire:
    • Da Glucosio Medio: Stima GMI e A1C utilizzando i valori medi di glucosio nel sangue.
    • Da A1C: Stima il glucosio medio basato su valori di A1C noti.
    • Da GMI: Converti un GMI noto in un A1C stimato.
  • Scegli la tua unità di glucosio: mg/dL o mmol/L.
  • Inserisci i tuoi dati rilevanti (ad es., glucosio medio, A1C %, GMI %).
  • Opzionale: Inserisci dettagli come Tempo in Intervallo (TIR), Tempo Sopra/Sotto Intervallo e Variabilità del Glucosio per approfondimenti più dettagliati.
  • Clicca su “Calcola Risultati” per visualizzare GMI stimato, A1C, glucosio medio e grafici di analisi.

Perché Questo Calcolatore È Utile

Questo strumento supporta sia i pazienti che i fornitori di assistenza sanitaria traducendo i dati di glucosio continuo in una stima comprensibile del controllo glicemico a lungo termine. Fornisce:

  • Stime A1C Veloci: Evita di aspettare mesi per i risultati di laboratorio.
  • Intuizione Glicemica: Monitora i tuoi schemi di glucosio nel tempo con feedback visivo.
  • Monitoraggio Personale: Regola routine o trattamenti basati su tendenze CGM in tempo reale.
  • Formazione Migliorata: Scopri come i livelli medi di glucosio influenzano i risultati di A1C.

Domande Frequenti

Che cos'è il GMI?

Il GMI, o Indicatore di Gestione del Glucosio, stima l'A1C basandosi sui recenti dati di monitoraggio continuo della glicemia. Riflette i modelli di glucosio su un periodo di alcune settimane a mesi.

Che cos'è l'A1C?

L'A1C (noto anche come HbA1c o emoglobina glicata) misura la media della glicemia negli ultimi circa 3 mesi. È comunemente usato nella diagnosi e gestione del diabete.

Possono GMI e A1C essere diversi?

Sì. Possono verificarsi differenze a causa di fattori come la durata di vita dei globuli rossi, condizioni mediche o tassi di glicazione individuali. Il GMI fornisce una stima derivata dal glucosio, mentre l'A1C riflette i risultati di laboratorio.

Questo strumento è accurato?

Il Calcolatore GMI in A1C offre stime affidabili quando i dati recenti sulla glicemia sono sufficienti. Per decisioni cliniche, consulta sempre un fornitore di assistenza sanitaria.

Come si collega questo alla conversione da eAG a A1C?

Questo calcolatore include la conversione da eAG a A1C traducendo il glucosio medio stimato (eAG) in una percentuale di A1C. Aiuta gli utenti a comprendere la correlazione tra eAG e A1C e come convertire eAG in A1C in modo efficace.

Strumenti e Termini Correlati

Questo strumento è strettamente correlato ad altri calcolatori e stimatori per il diabete:

  • Calcolatore di Glucosio Medio Stimato: Converte le letture di glucosio in livelli medi.
  • Calcolatore A1C: Stima i livelli di A1C da vari punti dati.
  • Calcolatore di Conversione della Glicemia: Converte tra mg/dL e mmol/L.
  • Calcolatore da eAG a A1C: Per stimare l'A1C dai valori di eAG con chiarezza sulla relazione.

Fornendo un modo semplice per stimare A1C dai valori di eAG o GMI, questo strumento funge da aiuto alla gestione del diabete e da stimatore della glicemia per supportare decisioni sanitarie informate.

Disclaimer

Questo calcolatore è solo a scopo informativo. Non sostituisce il parere medico professionale, la diagnosi o il trattamento. Consulta il tuo fornitore di assistenza sanitaria per indicazioni personalizzate.