Calcolatore di Futures

Categoria: Finanza

Calcola il potenziale di profitto/perdita e i requisiti di margine per le posizioni di trading sui futures. Questo calcolatore aiuta i trader di futures a comprendere la leva, l'esposizione al rischio e la dimensione delle posizioni per contratti futures su materie prime, indici e finanziari.

Dettagli del Contratto

$
$
x
Moltiplicatore del valore del punto (ad es., $50 per ES)
contratti
$
Movimento minimo del prezzo
$
Costo della commissione andata e ritorno

Gestione del Margine e del Rischio

$
Margine richiesto per aprire la posizione
$
Margine minimo per mantenere la posizione
$
%
Percentuale del conto da rischiare

Analisi dei Prezzi

$
$
$
$

Impostazioni Avanzate

giorni
%
Costo/beneficio annuale di finanziamento

Che cos'è il Calcolatore di Futures?

Il Calcolatore di Futures è uno strumento di pianificazione finanziaria che aiuta i trader a stimare il loro potenziale profitto o perdita, valutare i requisiti di margine e gestire il rischio quando entrano in contratti futures. Supporta una gamma di futures su materie prime, indici e finanziari ed è adatto sia per trader principianti che esperti che desiderano rafforzare il loro processo decisionale.

Caratteristiche principali

  • Analizzare il potenziale profitto o perdita in base al movimento del mercato
  • Calcolare i requisiti di margine totali per una posizione
  • Stimare i punti di pareggio, la leva e i costi di finanziamento
  • Ricevere raccomandazioni per la dimensione della posizione in base alla tolleranza al rischio
  • Visualizzare i risultati P&L in diversi scenari di prezzo
  • Include un'analisi dettagliata del rischio e del margine

Come utilizzare il calcolatore

Segui questi passaggi per valutare la tua posizione nel trading di futures:

  1. Seleziona un tipo di contratto (ad es., S&P 500, Petrolio Greggio, Oro o uno personalizzato).
  2. Scegli se intendi andare Long (Acquistare) o Short (Vendere).
  3. Inserisci i valori chiave, inclusi il prezzo di ingresso, il prezzo attuale e il numero di contratti.
  4. Imposta la dimensione del contratto, la dimensione del tick e la commissione per contratto.
  5. Inserisci i requisiti di margine e il saldo del tuo conto.
  6. Definisci il tuo prezzo obiettivo e lo stop loss per il controllo del rischio.
  7. Specifica il tuo intervallo di analisi per esplorare diversi risultati di prezzo.
  8. Clicca su Calcola Posizione Futures per generare i tuoi risultati.

Formule importanti

P&L non realizzato:
(Prezzo Attuale - Prezzo di Ingresso) × Dimensione del Contratto × Contratti × (1 per Long, -1 per Short)

P&L Netto (dopo le commissioni):
P&L non realizzato - (Commissione × Contratti)

Rischio per Operazione:
Saldo del Conto × (Percentuale di Rischio ÷ 100)

Contratti Massimi (basati sul rischio di stop loss):
Importo del Rischio ÷ ((Prezzo di Ingresso - Stop Loss) × Dimensione del Contratto)

Costo di Finanziamento:
Valore Nominale × (Tasso di Finanziamento ÷ 365) × Giorni di Detenzione

Perché utilizzare il Calcolatore di Futures?

Il trading di futures comporta leva, che può amplificare sia i guadagni che le perdite. Il Calcolatore di Futures offre chiarezza e controllo aiutandoti a:

  • Valutare la tua esposizione finanziaria prima di effettuare un'operazione
  • Comprendere il capitale necessario per mantenere la tua posizione
  • Confrontare diverse configurazioni rischio/rendimento
  • Esplorare potenziali risultati in vari scenari di mercato

Sebbene si concentri sui futures, la logica alla base di questo strumento completa le strategie di pianificazione finanziaria utilizzate in strumenti come stimatori di rimborso prestiti, calcolatori di estinzione debiti e pianificatori di obiettivi di risparmio. Proprio come utilizzeresti uno strumento di stima prestiti mensili per monitorare i costi dei prestiti personali, il Calcolatore di Futures ti consente di visualizzare la tua esposizione al trading e pianificare di conseguenza.

Domande Frequenti (FAQ)

Questo strumento è solo per trader professionisti?

No. È progettato per essere accessibile a chiunque sia interessato al trading di futures, dai principianti agli investitori esperti. Non è necessaria una conoscenza avanzata della finanza per utilizzarlo.

Questo calcolatore può sostituire un consiglio finanziario professionale?

Fornisce una stima utile, ma non sostituisce un consiglio personalizzato da un consulente finanziario autorizzato. Rivedi sempre la tua strategia con un professionista qualificato prima di effettuare operazioni reali.

Quali tipi di contratti supporta?

Il calcolatore supporta futures popolari come indici E-mini (S&P 500, Nasdaq, Dow), materie prime (Petrolio Greggio, Oro, Mais) e consente input personalizzati per altri contratti.

Posso usarlo per pianificare il mio rischio di trading?

Sì. Include un'analisi rischio-rendimento e calcola quanti contratti puoi negoziare in base alla dimensione del tuo conto e alla tua tolleranza al rischio. Funziona in modo simile a una guida al rimborso dei debiti o a un stimatore dei costi dei prestiti, ma per la tua strategia di trading.

Include commissioni e costi di finanziamento?

Sì. Puoi inserire la commissione per contratto e un tasso di finanziamento annuale. Lo strumento include questi nei suoi calcoli in modo da poter vedere i tuoi risultati netti.

Utile per una Strategia Finanziaria Più Ampia

Sebbene il Calcolatore di Futures sia costruito per il trading, le sue intuizioni sono preziose in una pianificazione finanziaria più ampia. Comprendere la leva, il rischio e l'allocazione del capitale è una competenza trasferibile a:

  • Pianificare pagamenti di prestiti e valutare costi mensili dei prestiti
  • Impostare una stima di prestito personale o creare un piano di riduzione del debito
  • Creare una guida al risparmio semplice o un programma di pianificazione dell'estinzione
  • Analizzare il potere d'acquisto e stimare l'esposizione finanziaria futura

Nota Finale

Il Calcolatore di Futures aiuta a portare struttura e strategia alle tue operazioni. Combinando valutazione del rischio, intuizioni sul margine e stima del profitto, ti consente di prendere decisioni più informate, proprio come altri strumenti affidabili per la gestione del debito, il risparmio e l'analisi dei prestiti.