Calcolatore FTP

Categoria: Sport

Calcola la tua Potenza di Soglia Funzionale (FTP), determina le tue zone di potenza e monitora le tue prestazioni in bicicletta. L'FTP rappresenta la massima potenza che puoi sostenere per circa un'ora ed è una metrica chiave per un allenamento efficace.

Calcola FTP

W
bpm

Protocollo: Dopo un riscaldamento accurato, completa uno sforzo massimo di 20 minuti. La tua FTP è calcolata come il 95% della tua potenza media per questo test.

Nota: Evita di partire troppo forte. Cerca di mantenere uno sforzo costante e sostenibile per tutti i 20 minuti.

Informazioni sul Ciclista

anni

Sistema delle Zone

Cos'è il Calcolatore FTP?

Il Calcolatore della Potenza di Soglia Funzionale (FTP) è uno strumento per i ciclisti per stimare la loro potenza massima sostenuta, nota come FTP. Questo valore riflette la potenza media più alta che un ciclista può mantenere per circa un'ora senza affaticarsi. È una metrica centrale per l'allenamento, il monitoraggio dei progressi e la definizione di zone di potenza personalizzate.

Formula FTP (Esempio - Test di 20 Minuti):

FTP = 95% × Potenza Media su 20 minuti

Esempio: Se la tua potenza media è di 250W per 20 minuti, il tuo FTP è 0.95 × 250 = 238W

Come Usare il Calcolatore FTP

Questo strumento ti consente di scegliere tra diversi protocolli di test popolari o di inserire direttamente il tuo FTP noto. Per usarlo in modo efficace:

  • Seleziona il tuo metodo di calcolo (test di 20 minuti, test di 8 minuti, test di 5 minuti, test di ramp, o inserimento diretto).
  • Inserisci la tua potenza media basata sul test o il tuo FTP attuale se noto.
  • Facoltativamente, fornisci la tua frequenza cardiaca e peso corporeo per un'analisi più dettagliata.
  • Scegli il tuo sistema di zone di allenamento e se includere le zone di frequenza cardiaca.
  • Clicca sul pulsante "Calcola FTP & Zone" per visualizzare i tuoi risultati.

Cosa Imparerai dai Risultati

Una volta calcolato, lo strumento fornisce informazioni dettagliate per guidare il tuo allenamento:

  • La tua Potenza di Soglia Funzionale (FTP) in watt o watt per chilogrammo (W/kg).
  • Una suddivisione delle zone di allenamento sia per la potenza che per la frequenza cardiaca, basata sui protocolli selezionati.
  • La tua classificazione potenza-peso per confrontarti con le categorie di prestazione.
  • Un grafico visivo e un'analisi dettagliata con raccomandazioni di allenamento personalizzate.

Perché l'FTP è Importante

L'FTP è spesso utilizzato nel ciclismo proprio come il 1RM è nell'allenamento di forza. Mentre un calcolatore di massimale stima la tua massima capacità di sollevamento, l'FTP aiuta a determinare il tuo massimo sforzo aerobico. Entrambe le metriche offrono un'idea delle prestazioni e aiutano a strutturare allenamenti progressivi.

Vantaggi di conoscere il tuo FTP:

  • Ottimizzare l'intensità dell'allenamento per evitare sovrallenamento o sottoallenamento.
  • Monitorare i miglioramenti nella forma fisica aerobica nel tempo.
  • Pianificare strategie di gara basate sulla potenza sostenibile.
  • Confrontare le prestazioni con altri ciclisti utilizzando valori normalizzati di W/kg.

Chi Può Usare Questo Strumento?

Questo calcolatore è ideale per:

  • Ciclisti su strada, triatleti e mountain biker
  • Ciclisti principianti che apprendono l'allenamento strutturato
  • Atleti intermedi ed elite in cerca di dati specifici sulle zone
  • Allenatori e professionisti del fitness che pianificano allenamenti

Domande Frequenti (FAQ)

Che cos'è l'FTP e perché è importante?
L'FTP sta per Potenza di Soglia Funzionale. È una misura ampiamente utilizzata per valutare la resistenza aerobica e impostare obiettivi di allenamento basati sulla capacità individuale.

Con quale frequenza dovrei testare il mio FTP?
La maggior parte dei ciclisti dovrebbe ripetere il test ogni 6–12 settimane per monitorare i progressi e regolare le zone di allenamento di conseguenza.

Questo strumento è adatto per ciclisti indoor e outdoor?
Sì. Che tu stia usando un rullo smart indoor o un misuratore di potenza all'aperto, il calcolatore si adatta a entrambi gli ambienti.

Questo strumento può aiutare i principianti?
Assolutamente. I principianti possono utilizzare questo strumento per costruire un piano strutturato e apprendere quali intensità si adattano meglio al loro livello di fitness—proprio come una guida al massimale introduce le progressioni di sollevamento nell'allenamento di forza.

L'FTP è lo stesso del VO2 max?
No. L'FTP riguarda la potenza sostenuta, mentre la stima del VO2 max misura quanta ossigeno il tuo corpo può utilizzare durante un'attività intensa. Entrambe sono metriche utili ma servono a scopi diversi.

Conclusione

Che tu stia allenandoti per una gara, migliorando la forma fisica o semplicemente pedalando per divertimento, conoscere il tuo FTP può aiutarti a ottenere di più da ogni uscita. Offre un approccio strutturato e basato sui dati simile a strumenti come un calcolatore della frequenza cardiaca massima o un pianificatore del ritmo di gara. Usalo regolarmente, monitora i tuoi progressi e adatta il tuo allenamento per raggiungere i tuoi obiettivi.