Calcolatore di Distanza

Categoria: Geometria

Calcola le distanze tra punti in vari spazi geometrici. Il calcolatore supporta calcoli di distanza in spazi euclidei 1D, 2D, 3D, così come metriche di distanza specializzate.

Seleziona Tipo di Calcolo

Opzioni Avanzate

Cos'è il Calcolatore di Distanza?

Il Calcolatore di Distanza è uno strumento che aiuta a misurare la distanza tra punti in spazi diversi. Che tu abbia bisogno di trovare la distanza in linea retta tra due punti in 2D o 3D, la distanza più breve da un punto a una linea o a un piano, o la distanza di Manhattan basata su una griglia, questo strumento fornisce risultati immediati.

Calcoli di Distanza Supportati

  • Distanza 2D: Calcola la distanza in linea retta tra due punti su un piano.
  • Distanza 3D: Misura la distanza in linea retta tra due punti in uno spazio 3D.
  • Distanza Punto a Linea: Trova la distanza più breve da un punto a una linea data in un piano 2D.
  • Distanza Punto a Piano: Determina quanto è lontano un punto da un piano in uno spazio 3D.
  • Distanza di Manhattan: Calcola la distanza tra due punti utilizzando solo movimenti orizzontali e verticali.

Formule di Distanza

Distanza Euclidea 2D:

\[ d = \sqrt{(x_2 - x_1)^2 + (y_2 - y_1)^2} \]

Distanza Euclidea 3D:

\[ d = \sqrt{(x_2 - x_1)^2 + (y_2 - y_1)^2 + (z_2 - z_1)^2} \]

Distanza Punto a Linea:

\[ d = \frac{|ax_0 + by_0 + c|}{\sqrt{a^2 + b^2}} \]

Distanza Punto a Piano:

\[ d = \frac{|ax_0 + by_0 + cz_0 + d|}{\sqrt{a^2 + b^2 + c^2}} \]

Distanza di Manhattan (2D):

\[ d = |x_2 - x_1| + |y_2 - y_1| \]

Distanza di Manhattan (3D):

\[ d = |x_2 - x_1| + |y_2 - y_1| + |z_2 - z_1| \]

Come Usare il Calcolatore di Distanza

  1. Seleziona il tipo di distanza che desideri calcolare.
  2. Inserisci le coordinate e i valori richiesti.
  3. Regola le impostazioni come i decimali e le unità se necessario.
  4. Clicca sul pulsante "Calcola" per ottenere il risultato.
  5. Visualizza il risultato, i passaggi e la visualizzazione (se abilitata).

Domande Frequenti (FAQ)

1. Qual è la differenza tra distanza euclidea e distanza di Manhattan?

La distanza euclidea misura la distanza in linea retta più breve tra due punti, mentre la distanza di Manhattan misura la distanza lungo percorsi orizzontali e verticali, come muoversi su una griglia cittadina.

2. Posso usare questo calcolatore per coordinate 3D?

Sì, il calcolatore supporta calcoli di distanza 3D, inclusa la distanza euclidea e la distanza punto-piano.

3. Come funziona il calcolo della distanza punto-linea?

Lo strumento utilizza la formula per determinare la distanza perpendicolare dal punto dato alla linea, garantendo precisione nelle applicazioni geometriche.

4. Quali unità utilizza il calcolatore?

Puoi selezionare diverse unità come metri, chilometri, piedi, pollici, o lasciarlo come "unità" per un calcolo generale.

5. Dove viene utilizzata la distanza di Manhattan?

La distanza di Manhattan è ampiamente utilizzata nella pianificazione urbana, nella progettazione di circuiti e in alcune applicazioni di machine learning dove il movimento è limitato a percorsi basati su griglia.

Perché Usare il Calcolatore di Distanza?

  • Veloce e Preciso: Ottieni risultati immediati per vari tipi di distanza.
  • Visualizzazione: Vedi una rappresentazione grafica della distanza calcolata.
  • Spiegazione Passo-Passo: Comprendi come è stata calcolata la distanza.
  • Multiple Applicazioni: Utile per geometria, navigazione, fisica e scienza dei dati.

Che tu stia risolvendo problemi di geometria, lavorando in ingegneria o analizzando dati spaziali, questo calcolatore semplifica il processo di misurazione delle distanze in modo accurato.