Calcolatore di Child-Pugh
Categoria: Altra SaluteCalcola il punteggio Child-Pugh per valutare la prognosi della malattia epatica cronica e determinare la forza di trattamento necessaria. Questo sistema di punteggio aiuta a valutare la gravità della cirrosi epatica basata su parametri clinici e di laboratorio.
Parametri Clinici
Parametri di Laboratorio
Punteggio totale = Encefalopatia (1–3) + Ascite (1–3) + Bilirubina (1–3) + Albumina (1–3) + Tempo di protrombina / INR (1–3)
Che cos'è il calcolatore Child-Pugh?
Il calcolatore Child-Pugh è uno strumento clinico utilizzato per valutare la gravità e la prognosi delle malattie epatiche croniche, in particolare la cirrosi. Aiuta a categorizzare la funzione epatica in tre classi—A, B o C—basandosi su cinque indicatori misurabili. Questi includono sia osservazioni cliniche che valori di laboratorio. Il punteggio aiuta nella pianificazione del trattamento, nella previsione della sopravvivenza e nella valutazione della necessità di trapianto di fegato.
Perché utilizzare il calcolatore Child-Pugh?
Una valutazione accurata della funzione epatica è essenziale per gestire le malattie epatiche croniche. Il punteggio Child-Pugh offre un modo semplice e veloce per:
- Stimare le probabilità di sopravvivenza a 1 anno e 2 anni per i pazienti con cirrosi
- Determinare l'intensità del trattamento in base alla gravità della malattia
- Valutare se un paziente può beneficiare o necessitare di un trapianto di fegato
- Regolare le dosi di farmaci metabolizzati dal fegato
- Supportare il processo decisionale per procedure come TIPS o interventi chirurgici
Come utilizzare questo calcolatore
Utilizzare il calcolatore Child-Pugh è semplice. Ecco come puoi farlo in modo efficace:
- Seleziona i valori per ciascuno dei cinque parametri: Encefalopatia, Ascite, Bilirubina, Albumina e Tempo di protrombina/INR.
- Scegli le unità per Bilirubina e Albumina secondo necessità (mg/dL, μmol/L, g/dL o g/L).
- Clicca su “Calcola punteggio Child-Pugh” per vedere i tuoi risultati.
- Esamina il punteggio totale, la classe Child-Pugh, la stima di sopravvivenza e la gravità della cirrosi.
- Utilizza le suddivisioni opzionali e l'interpretazione clinica per comprendere meglio il tuo punteggio.
Comprendere i risultati
Il punteggio totale collocherà la condizione epatica in una delle seguenti classi:
- Classe A (5–6 punti): Condizione lieve, fegato ben compensato
- Classe B (7–9 punti): Gravità moderata, compromissione funzionale
- Classe C (10–15 punti): Malattia epatica severa, decompensata
Ogni classe fornisce informazioni sulla probabilità di sopravvivenza e guida le strategie di trattamento. Ad esempio, i pazienti di Classe C potrebbero dover essere valutati per un trapianto di fegato. Le dosi di farmaci possono anche essere regolate in base alla classe per evitare sovraccarico epatico.
Cosa misura il punteggio?
Il calcolatore Child-Pugh esamina cinque aree chiave:
- Encefalopatia: Compromissione della funzione cerebrale a causa dell'insufficienza epatica
- Ascite: Accumulo di liquido nell'addome
- Bilirubina totale: Capacità del fegato di rimuovere i rifiuti dal sangue
- Albumina sierica: Livelli di proteine che indicano la capacità di sintesi del fegato
- Tempo di protrombina / INR: Efficienza della coagulazione del sangue
Utilizzi clinici del punteggio Child-Pugh
Questo calcolatore ha applicazioni pratiche nelle strutture sanitarie. Viene utilizzato dai medici per:
- Prevedere quanto a lungo un paziente potrebbe vivere con cirrosi epatica
- Pianificare il momento del trapianto di fegato
- Valutare il rischio del paziente prima dell'intervento chirurgico
- Guidare l'uso di farmaci influenzati dal metabolismo epatico
Domande frequenti (FAQ)
Qual è la differenza tra i punteggi Child-Pugh e MELD?
Il Child-Pugh include misure soggettive (come ascite ed encefalopatia), mentre il MELD si concentra esclusivamente sui valori di laboratorio. Il MELD è più comunemente utilizzato per la priorità nei trapianti.
Posso utilizzare questo calcolatore a casa?
Sì, ma è destinato a scopi educativi. Le decisioni cliniche dovrebbero sempre coinvolgere un professionista sanitario.
Un punteggio più alto significa una funzione epatica peggiore?
Sì. Un punteggio più alto indica un danno epatico più grave e una minore aspettativa di vita.
Questo calcolatore è utile per regolare i farmaci?
Sì. I medici spesso considerano la classe Child-Pugh quando prescrivono farmaci metabolizzati dal fegato.
Esistono altri calcolatori simili?
Sì, strumenti come il Calcolatore GFR (per la funzione renale), Calcolatore delle proteine (per le esigenze proteiche) e Calcolatore TDEE (per il consumo energetico) offrono informazioni sanitarie simili nei rispettivi ambiti.
Consiglio utile
Se stai monitorando più indicatori di salute, potresti trovare utili strumenti come il Calcolatore Macro (per obiettivi nutrizionali) o il Calcolatore della superficie corporea per un'analisi completa della salute—proprio come il Calcolatore nutrizionale Chipotle scompone i macro dei pasti o il Calcolatore BAC stima i livelli di alcol nel sangue.
Altra Salute Calcolatrici:
- Calcolatore del Tipo di Corpo
- Calcolatore BAC (Concentrazione di Alcol nel Sangue)
- Calcolatore Nutrizionale Chipotle
- Calcolatore di Proteine
- Calcolatore di Macro
- Calcolatore TDEE
- Calcolatore della Misura del Reggiseno
- Calcolatore dell'Assunzione di Grassi
- Calcolatore di Carboidrati
- Calcolatore GFR
- Calcolatore dell'Area Superficiale Corporea
- Oxfam Care Calcolatore
- Calcolatore INR
- Calcolatore di Carboplatino
- Calcolatore di Calcio Corretto
- Calcolatore dell'Indice di Barthel
- Calcolatore di Conversione degli Oppioidi
- Calcolatore del Deficit Idrico Libero
- Calcolatore di Sobrietà
- Calcolatore del Digiuno
- Calcolatore della Pressione Sanguigna
- Calcolatore eGFR
- Grafico di Crescita del Bambino
- Calcolatore FIB-4
- Calcolatore del Volume Prostatico
- Calcolatore MAP
- Calcolatore del Colore degli Occhi del Bambino
- Calcolatore di Dolore e Sofferenza
- Calcolatore del Rischio di HIV
- Calcolatore di Sepsi Kaiser
- Calcolatore Età della Menopausa
- Calcolatore del Rischio ASCVD
- Calcolatore del rapporto BUN/Creatinina