Calcolatore RCRI


Calcola il rischio cardiaco perioperatorio per interventi chirurgici non cardiaci utilizzando l'Indice di Rischio Cardiaco Rivisto di Goldman. Questo strumento aiuta i clinici a valutare il rischio di complicazioni cardiache maggiori nei pazienti sottoposti a procedure chirurgiche non cardiache.

Demografia del Paziente

Fattori di Rischio RCRI

+1 Punto

Procedure vascolari intraperitoneali, intratoraciche o soprainguinali

Esempi: Chirurgia vascolare maggiore, chirurgia intra-addominale, chirurgia intratoracica
+1 Punto

Storia di infarto miocardico o test da sforzo positivo, lamentela attuale di dolore toracico considerato secondario a ischemia miocardica, uso di terapia con nitrati, o ECG con onde Q patologiche

+1 Punto

Storia di CHF, edema polmonare, o dispnea notturna parossistica, esame fisico che mostra crepitii bilaterali o gallop S3, radiografia toracica che mostra ridistribuzione vascolare polmonare

+1 Punto

Storia di ictus o attacco ischemico transitorio

+1 Punto

Diabete mellito che richiede terapia insulinica (non solo agenti ipoglicemizzanti orali)

+1 Punto

Creatinina sierica preoperatoria >2.0 mg/dL (177 μmol/L)

Dettagli dell'Intervento Chirurgico

Informazioni Cliniche Aggiuntive

Capacità di salire 2 rampe di scale o camminare su terreno pianeggiante a 4 mph

Opzioni di Valutazione Avanzate

Che cos'è il Calcolatore RCRI?

Il Calcolatore del Revised Cardiac Risk Index (RCRI) è uno strumento clinico utilizzato per stimare il rischio di un paziente di subire complicazioni cardiache maggiori durante un intervento chirurgico non cardiaco. Fornisce un metodo basato su evidenze per i professionisti sanitari per valutare il rischio cardiaco e supportare le decisioni di pianificazione preoperatoria.

L'RCRI si basa su sei fattori di rischio chiave, ognuno dei quali contribuisce con un punto al punteggio totale. Il punteggio cumulativo categorizza il paziente in diverse classi di rischio, ognuna con una percentuale di rischio associata di eventi cardiaci.

Formula di Punteggio RCRI

Punteggio RCRI = Somma dei fattori di rischio presenti (0 a 6)

Fattori di rischio (1 punto ciascuno):

  • Chirurgia ad alto rischio
  • Malattia coronarica ischemica
  • Insufficienza cardiaca congestizia
  • Malattia cerebrovascolare
  • Diabete che richiede insulina
  • Insufficienza renale (creatinina sierica > 2.0 mg/dL)

Come utilizzare il Calcolatore RCRI

Questo calcolatore è progettato per essere facile da usare. Segui questi passaggi:

  • Inserisci i dati demografici del paziente come età, sesso, peso e altezza.
  • Fornisci dati clinici, inclusa la funzione renale e le condizioni mediche esistenti.
  • Seleziona i dettagli chirurgici come tipo di procedura, urgenza e durata prevista.
  • Scegli fattori aggiuntivi come capacità funzionale e uso di farmaci.
  • Clicca su “Calcola Punteggio RCRI” per vedere i risultati e l'interpretazione dettagliata.

Perché il Calcolatore RCRI è Importante

Conoscere il rischio di complicazioni cardiache prima dell'intervento chirurgico aiuta a guidare le decisioni cliniche. Il Calcolatore RCRI fornisce informazioni su:

  • Se sono necessari ulteriori test o consultazioni specialistiche
  • Il livello appropriato di monitoraggio intraoperatorio e postoperatorio
  • Opportunità per migliorare i risultati attraverso la gestione dei fattori di rischio

È particolarmente utile per bilanciare i benefici e i rischi di procedere con procedure elettive, simile a come un calcolatore della pressione sanguigna aiuta a monitorare e guidare le decisioni sulla salute cardiovascolare o come un calcolatore della GFR stima la funzione renale per un dosaggio sicuro dei farmaci.

Interpretazione delle Classi di Rischio

  • Classe I (0 punti): Rischio molto basso (0.4%)
  • Classe II (1 punto): Rischio basso (0.9%)
  • Classe III (2 punti): Rischio intermedio (1.8%)
  • Classe IV (3–6 punti): Alto rischio (5.4%)

Domande Comuni (FAQ)

Cosa mi dice il punteggio RCRI?

Il punteggio stima la probabilità di eventi cardiaci maggiori come infarto miocardico o insufficienza cardiaca dopo un intervento chirurgico non cardiaco.

Questo strumento sostituisce il giudizio clinico?

No. Supporta il processo decisionale ma dovrebbe sempre essere utilizzato in combinazione con la valutazione clinica.

Posso usarlo per interventi chirurgici d'emergenza?

L'RCRI è stato principalmente validato per procedure elettive. Gli interventi chirurgici d'emergenza possono richiedere una valutazione più completa.

Quanto è accurato l'RCRI?

L'RCRI è ampiamente validato ma non tiene conto di ogni possibile fattore di rischio, come l'età o l'urgenza chirurgica.

Utile in Tutti gli Strumenti di Pianificazione Medica

Proprio come il calcolatore BAC stima i livelli di alcol nel sangue per guidare decisioni responsabili, il Calcolatore RCRI aiuta ad anticipare i rischi chirurgici. Fa parte di una categoria più ampia di strumenti che supportano la sicurezza del paziente, simile a un calcolatore della superficie corporea utilizzato per il dosaggio dei farmaci, o un calcolatore del calcio corretto per gestire gli squilibri elettrolitici.

Considerazioni Finali

Il Calcolatore RCRI offre un metodo semplice e supportato dalla ricerca per valutare il rischio cardiaco prima dell'intervento chirurgico. Con input chiari e risultati dettagliati, aiuta i fornitori di assistenza sanitaria a prendere decisioni informate, migliorare i risultati e supportare la sicurezza del paziente.

Interpreta sempre i risultati nel contesto e consulta specialisti quando necessario. Come gli strumenti che monitorano l'alcol nel sangue o il tipo di corpo, questo calcolatore è più efficace quando abbinato all'expertise clinica.