Calcolatore FENa

Categoria: Altra Salute

Calcola l'Escrezione Frazionale di Sodio (FENa) per aiutare a diagnosticare la causa dell'insufficienza renale acuta (AKI). Questo calcolatore assiste medici, nefrologi e professionisti sanitari nel differenziare tra cause renali prerenali e intrinseche di AKI.

Valori di Laboratorio del Paziente

Intervallo normale: 135-145 mEq/L
Concentrazione urinaria spot
Intervallo normale: 0.7-1.3 mg/dL
Concentrazione urinaria spot

Informazioni sul Paziente

Che cos'è il calcolatore FENa?

Il calcolatore FENa è uno strumento clinico che aiuta a valutare la causa dell'insufficienza renale acuta (AKI). Analizzando valori di laboratorio chiave, stima la Frazione di Escrezione di Sodio (FENa), che assiste i professionisti medici nel distinguere tra azotemia prerenale e insufficienza renale intrinseca come la necrosi tubulare acuta.

Simile a come un Calcolatore GFR stima la funzione renale o come un Calcolatore di Calcio Corretto aggiusta i livelli di proteine, questo calcolatore interpreta la gestione del sodio da parte dei reni per guidare le decisioni terapeutiche.

FENa (%) = [(Sodio Urinario × Creatinina Plasmatic) / (Sodio Plasmatico × Creatinina Urinaria)] × 100

Come utilizzare il calcolatore

  • Inserire i valori di sodio sierico e sodio urinario in mEq/L.
  • Inserire creatinina sierica e creatinina urinaria in mg/dL.
  • Aggiungere l'età del paziente e selezionare uno scenario clinico rilevante (ad es., insufficienza renale acuta, CKD).
  • Se il paziente è in diuretici, spuntare la casella appropriata per tenere conto del loro impatto sull'escrezione di sodio.
  • Fare clic su "Calcola FENa" per vedere i risultati e l'interpretazione.

Perché utilizzare il calcolatore FENa?

Questo calcolatore fornisce informazioni preziose per la gestione delle condizioni renali. Ecco perché è utile:

  • Rapida intuizione clinica: Categorizzare rapidamente la causa dell'AKI come prerenale o intrinseca.
  • Supporta la diagnosi: Funziona insieme a strumenti come il Calcolatore dell'Indice di Mentzer o il Calcolatore della Superficie Corporea per un contesto clinico più ampio.
  • Migliora l'accuratezza: Riduce il rischio di errore diagnostico quantificando la gestione del sodio da parte dei reni.
  • Interpretazione contestuale: Offre indicazioni basate su fattori come età, scenario clinico e uso di diuretici.

Interpretazione clinica

  • FENa < 1%: Suggerisce azotemia prerenale – i reni stanno conservando sodio a causa di bassa perfusione (ad es., disidratazione o insufficienza cardiaca).
  • FENa > 2%: Indica insufficienza renale intrinseca come la necrosi tubulare acuta in cui l'assorbimento di sodio è compromesso.
  • FENa 1–2%: Un intervallo indeterminato – richiede ulteriori dati clinici.
  • In diuretici: FENa potrebbe essere inaffidabile. In tali casi, considerare di utilizzare la Frazione di Escrezione di Urea invece.

Domande Frequenti

Questo calcolatore può essere utilizzato se il paziente è in diuretici?

Sì, ma con cautela. I diuretici aumentano l'escrezione di sodio e possono rendere il FENa fuorviante. Il calcolatore include un'opzione per indicare l'uso di diuretici e regolerà l'interpretazione di conseguenza.

E se il risultato del FENa è tra 1–2%?

Questo è considerato una zona grigia. Potrebbe essere necessario fare affidamento su altri dati, come la produzione di urina, la storia clinica e altri test come una stima del GFR o un esame delle urine.

Questo strumento è utile solo nell'insufficienza renale acuta?

Il FENa è più utile nell'AKI ma può avere un ruolo anche in altri contesti. Considerare sempre il quadro clinico più ampio, simile a come un Calcolatore di Child-Pugh aiuta nella valutazione epatica o un Calcolatore della Pressione Sanguigna aiuta a monitorare l'ipertensione.

Ci sono alternative al FENa?

Sì. Le alternative includono:

  • Frazione di Escrezione di Urea (FEUrea): Più affidabile nei pazienti in diuretici.
  • Concentrazione di Sodio Urinario: Può anche suggerire cause prerenali o intrinseche.
  • Indice di Insufficienza Renale (RFI): Un'altra opzione per analizzare la funzione renale.

Disclaimer

Questo calcolatore è destinato all'uso da parte di professionisti sanitari. Non sostituisce il giudizio clinico o la valutazione completa del paziente. Il valore FENa dovrebbe essere interpretato insieme ad altri fattori, inclusa la storia del paziente, i risultati fisici e ulteriori dati di laboratorio.